penna

la Trebbia

di valente faustini

O càra la me Trebbia! Quand me at guàrd,
cme s'a vadiss me Màr, me a ver i brass,
e in sla gerra, in sla sabbia, in sima a il piàrd
g'ho l'allegria sgajinta d'un ragass
e in dal me còr am pàr ad seintam mej
quand vedd, da lonz, i to dù pont asmej.


faustini in gita alla trebbia - ph corgnati

E par te, c'at travers i nos paès,
da il montagn pò lontaan feina a'l nos Po,
par te, cme tant pojaan con i'àl dastes
vòlan il rimm c'ho fatt e ca farò,
in ària in ària, in dal nos ciel asrein,
o regina di fiùm dal Piasintein.

Ragass, lontan da cà, quand a studiàva,
in di librass antigh me t'ho cattà
e quand coi me compagn as n' in parlàva
i stavn' atteint a seintam a cùntà.
Me ga dsiva: L'è granda, granda, granda;
l'è un màr ad gerra, un gran sabion c'sa spanda;

"e quand d'està s'agh leva un gran vinteri
e un gran nùvlon ad sabbia 'l vegna innans,
m'agh pàr dadrè million million d'guerrieri
e di sgaj c'fan pagùra, e gint a pianz,
e sòra al veint, ai sgaj, la confusion,
da Orsleingh as seinta a rangognà 'l canon.

O Trebbia càra! At s'è stà te la prima
cm'ha fatt innamorà dil nos montagn;
tac ai to ras'c' m'è vegn la prima rima,
che po'l'ha ciamà tùtt il so compagn,
il bel rim c'vòlanvia con i'al dastes
e i piàsn'a il bell ragass dal me paes".

A fàs da la sorzìa tùtta l'ho vista,
che c'un mezz pass a la s'cavalla via;
un gran silenzi, una montagna trista..
una pianta, un oslein 'l na gh'è mja;
e, cme una longa bissa dasnodà,
'l canalein tra i sass 'l s'fa la strà.


la trebbia in piena - bobbio 1958

Pò dop la s'fa profonda in mezz al verd;
da mezz ai sass la fa di piccoj sàlt;
sott a di nìssoj pàr cla s'vaga a perd;
la fa di possonej cascand d'in àlt,
in dova la montana inamorà
la canta e la g'arzeinta 'l so bùga.

Pò dop la s'fa pò granda e pò cattiva;
as vedda cl'ha rùglà di gran sasson;
as vedda cl'ha s'ciancà na quàica riva;
i' en verd, azlà, profond i so posson;
eppùr la fa dal bein 'drè la so strà:
la dacqua un quàich ortein, un piccol prà;

e allora a ghè tùtt verd lamò d'intoran:
di piop, dil quers e di bej sàlaz gris;
là 'l ronsgnò lù 'l ga canta nott e gioran;
là l'anma la s'insogna 'l paradis;
ghè all'ombra d'una quersa un castinein
e in sl'erba ghè dastes un bùgadein;

un sintarò in mezz a macc e spein
a bissa-bòga 'l meina zò in sla gerra;
oppùr ghè un pontasell, c'meina a un mùlein
e attac a ghè coltiv na branca ad terra,
e in mezz al ròss dil macc ad sangonella
dil vac, ca fan cioccà la campanella.

Ma dop, un pò innans, la fà spaveint;
l'è profonda, profonda e piina ad sass;
l'è miga pò un canàl, a l'è un torreint;
l'acqua riziosa la fa un gran fracass,
e tùtt in gir ghè piin ad gerra e d'sabbia,
as veda i brùtt afett ad la so rabbia :

montagn aspaccà in mezz e di sasson
gross cme cà da brasseint ; piant in mezz colgà;
tutt' intorn' il montagn rigà d'bùson,
d'ogni pàrt a ghè plà, ghe rovinà
e il povar cà a mùcc in s'un'altùra,
chi pàran scappà là da la pagùra.

L'è csè a Organasc, soar Bobbi, ai Barbarein;
feina 'l color ad l'acqua è pò cattiv,
parchè, da verda cl'era, l'è un tùrchein
color ad vedar sporc, color d'sass viv;
e indòva agh batta deintr'l sol lùseint
le la pàr un canàl ad ferr fogheint.


la trebbia a perino 1962

Pri sintarò in dla gerra e insima a il pdagn,
cme una trùppa d'formigal c'van in fila,
passa la bonna gint dil nos montagn
samà da una campana d'vòs sùttila;
tremla in dl'aria la vòs dla campanella,
sott il pdagn passa l'acqua e la tarmella,

e ciàra e pìana c'un rimor sigueint
cma fa l'acqua ca passa in s'un mùlein,
or la brilla, or la speccia in dal moleint
nà cà, un castell, la tor d'un cisiolein,
e feina sott al pont tac al Vargar
in di posson a l'è color dal màr.

Ma sùbit dop a l'è un desert ad gerra
bianc e biancheint, seinz'erba, sconfinà;
par difeind dal toreint cla poca terra
gabbion, gabbion, gabbion allineà;
gnanca un pò d'acqua, ma una chiet enorma,
cme un om cattiv, che pr' l momeint 'l dorma.

Ma appena la montagna as fa un po'scùra
a s'mùccia il nùval e rangogna 'l tron,
la Trebbia la precipita in pianùra
a portà dann, spaveint, desolazion,
e rùglà in dl'acqua giàda ac corra fort
pegor, piant e baross col caval mort.

La sa sbatta inrabì contra ai gabbion
e 'l fracass a l'è immeins e 'l dan l'è gross;
Sott'acqua as seinta a ratolà i sasson,
c'agh pàr di can rabbios a rosgà di'oss;
e 'l poar vilan s'la vedda a passà innans
smort, avilì e 't n'è gnan bon da pians.

Eppùr a s'agh vòi bein a sta mostrassa!
Vista una vota a la n's'dasmeintga pò!
La v'cassa in còr una passion, la v'cassa,
che quand n'in sì lontan an sì pò vò!
Ad sira, in sil so riv, av pàr c'as seinta
la vòs ad vossa Màr, cla v'indormeinta.


la chiesa del brugnello - bobbio 1904

La poesia che Valente Faustini ha voluto dedicare alla Trebbia, che lui definisce "la regina dei fiumi piacentini", risale al 1889 ed è tratta da un opuscolo del 1904 dal titolo "J'en tùtt toc ad l'anma mia.." (trad. -sono tutti pezzi della mia anima-). Con la firma 'l garzon d'Maccàri 'l savattein, il poeta compone questi versi rivolgendo al femminile tutti i pensieri dedicati al corso d'acqua che domina la selvaggia vallata. Infatti apre e chiude lo scritto con una similitudine tra una madre e la Trebbia, che nonostante il suo corso impervio e a volte rabbioso, quando lo osservi ti fa aprire le braccia come per abbracciarla dalla tanta bellezza e di sera lungo le sue rive il rumore che si sente richiama alla mente la voce di una mamma che ti addormenta.
Quello che meraviglia della descrizione che 130 anni fà Faustini faceva del Trebbia, talmente inospitale che nemmeno gli uccelli vivevano le sue rive e gli abitanti dei paeselli che sorgevano sulle alture circostanti, si tenevano ben lontani dal corso d'acqua. Quando il fiume smette di serpeggiare tra le rocce e si apre verso sponde meno primitive, quello che si poteva vedere era una distesa di ghiaia con pochissima terra e erba, molto diverso dalle coste del Pò così vive e trafficate. Il poeta nonostante conosca bene il percorso del torrente, avendolo percorso più volte dalla sua "sorzìa" sorgente, sino allo sbocco nel grande fiume padano, rimane meravigliato dal cambiamento del colore delle sue acque; sui monti è verde poi scendendo verso Bobbio acquista un colore turchese e verso il ponte di Rivergaro è trasparente come il vetro.
Qui la Trebbia si ingentilisce e lungo le sponde gli abitanti riescono anche a coltivare alcuni orticelli ed è qui che Faustini compose le prime rime, che come le ali distese dei falchetti volano verso i cieli sereni, seguono il turbolento corso del fiume, si fermano ad ascoltare la sua rabbia e gli ululati del vento e poi tornano indietro in attesa della prossima strofa..